Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 26/A, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia.
Telefono: 0173787166.
Sito web: stradadelbarolo.it
Specialità: Attrazione turistica, Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 418 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Strada del Barolo

Strada del Barolo Via Camillo Benso Conte di Cavour, 26/A, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Strada del Barolo

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione della Strada del Barolo, pensata per offrire informazioni chiare e dettagliate a chiunque sia interessato a visitare questa splendida area:

Strada del Barolo: Un Viaggio nel Cuore del Barolo

La Strada del Barolo rappresenta un’importante attrazione turistica nel cuore del Piemonte, una regione rinomata per la sua eccellenza enologica e per il suo paesaggio collinare mozzafiato. Il percorso si snoda attraverso alcuni dei comuni più prestigiosi della zona, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che combina la scoperta del celebre vino Barolo con la bellezza del territorio circostante.

Posizione e Contatti

L'indirizzo ufficiale della Strada del Barolo è: Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 26/A, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia. È facilmente raggiungibile telefonicamente al numero: Telefono: 0173787166. Per maggiori informazioni e dettagli sul percorso, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: Sito web: stradadelbarolo.it.

Caratteristiche del Percorso

La Strada del Barolo è un percorso ciclabile e pedonale di circa 20 chilometri che si sviluppa lungo antiche strade rurali, offrendo la possibilità di immergersi nella natura e di ammirare vigneti, boschi di nocciole e panorami spettacolari. Il percorso è caratterizzato da salite e discese dolci, rendendolo accessibile anche a persone con un livello di preparazione fisica moderato. La sua lunghezza, unita alla varietà dei paesaggi, garantisce un’esperienza gratificante e memorabile.

Servizi e Accessibilità

La Strada del Barolo pone grande attenzione all'accessibilità per tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il percorso è adatto ai bambini, rendendolo una meta ideale per famiglie. L'area di sosta per camper, situata all'inizio del percorso a Castiglione Falletto, rappresenta un punto di partenza strategico per molti visitatori.

Ulteriori Informazioni

Specialità: Oltre all’esperienza turistica e all’area per passeggiate, la Strada del Barolo offre la possibilità di scoprire le cantine storiche della zona, dove è possibile degustare il celebre Barolo e conoscere i segreti della sua produzione.
Recensioni: La Strada del Barolo vanta un elevato numero di recensioni positive su Google My Business, attestando la qualità del servizio e la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni è 4.8/5, un punteggio che riflette l'attenzione ai dettagli e la passione per la promozione del territorio.

La strada, un tempo utilizzata per il trasporto di uva e vino, è stata riqualificata per diventare un percorso fruibile da tutti, offrendo la possibilità di vivere un'esperienza autentica nel cuore della Langhe. L’autunno, in particolare, trasforma il paesaggio in un tripudio di colori, con le foglie che si tingono di rosso, giallo e arancione, creando uno scenario indimenticabile.

Consigli Pratici

Per ottimizzare la visita, si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode, di portare con sé acqua e snack, e di utilizzare una mappa o un’app di navigazione per orientarsi lungo il percorso. È inoltre consigliabile prenotare in anticipo le visite alle cantine, soprattutto durante i periodi di alta stagione.

La Strada del Barolo rappresenta una tappa obbligata per gli amanti del vino, della natura e della cultura. Offre un'opportunità unica per scoprire le bellezze del Piemonte e per vivere un'esperienza indimenticabile.

Per ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni sulle attività organizzate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: stradadelbarolo.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico per ricevere assistenza e consigli personalizzati.

👍 Recensioni di Strada del Barolo

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Pierangelo L.
5/5

Giro ad anello in senso antiorario, partenza da Castiglione Falletto ( area sosta camper ) , Barolo, Monforte , Serralunga, e ritorno a Castiglione.
Saliscendi tra le colline ,vigneti e alberi di nocciole. Colori autunnali.

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Piccioni S.
5/5

Nelle Langhe tra vigne e profumi nostrani si arriva a Ceretto, piccolo paese che ospita la cappella del Barolo rivisitata dagli artisti Tremlett e Sol Lewitt. Una cappella dismessa, mai consacrata, casa di attrezzi agricoli è stata trasformata in un'opera d'arte immersa in un paesaggio dove la incontri quando meno te lo aspetti. Ora é in ristrutturazione ma non perdere l'occasione di arrivare a Ceretto nel tuo prossimo giro nelle Langhe.

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Fernando R.
5/5

Visitato domenica in occasione della tartufata, Castiglione Falletto, un borgo da visitare, è stata una splendida giornata, con una luce che illuminava tutti i particolari.

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Stefania M.
5/5

Strada meravigliosa in ogni periodo dell'anno, ogni stagione regala i suoi colori e i suoi panorami....vigneti a perdita d'occhio, grandi cantine per acquisti ed assaggi di grande qualità.
Un percorso idoneo ad ogni mezzo. Consigliato a tutte le persone che cercano un po' di piacere per corpo e spirito....grande appagamento per gli occhi, e del palato per gli amanti del vino. Semplicemente meraviglioso.

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Antonio L.
5/5

Indescrivibile....esperienza assolutamente da fare se amanti del vino...paesaggi mozzafiato, abitanti del luogo ospitali e visite alle cantine ed alle vigne incredibili

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Daniela P.
5/5

Una sola parola: MERAVIGLIA!
Visitate nei giorni di fine anno 2021, territorio di notevole bellezza, disseminato di cantine e aziende agricole dove è possibile degustare e acquistare vini prestigiosi.
Tappa obbligatoria se visitate il Piemonte!

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Clara D. G.
4/5

Borgo pittoresco da girare e visitare, tante enoteche e piccoli musei e gelaterie ottime. Ci sono sempre anche diverse fontane per dissetarsi e tanti vicoletti. Carinissimo

Strada del Barolo - Castiglione Falletto, Provincia di Cuneo
Lucia C.
5/5

Abbiamo percorso il sentiero da Castiglione Falletto a Serralunga d'Alba (n°308/304)
Splendido ,in mezzo ai vigneti e ai noccioleti.
Percorribile in 1he 15 minuti circa. Abbiamo visitato il castello di Serralunga,vale la pena👍

Go up