Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia

Indirizzo: Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante IS, Italia.
Telefono: 086576129.
Sito web: musei.molise.beniculturali.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1050 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario Italico di Pietrabbondante

Santuario Italico di Pietrabbondante Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante IS, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario Italico di Pietrabbondante

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:45–17:30
  • Mercoledì: 08:45–17:30
  • Giovedì: 08:45–17:30
  • Venerdì: 08:45–17:30
  • Sabato: 08:45–17:30
  • Domenica: 08:30–16:20

Santuario Italico di Pietrabbondante: Un Viaggio nel Passato

Il Santuario Italico di Pietrabbondante, situato nella locale e pittoresca Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante, IS, Italia, è un luogo che merita sicuramente una visitazione per chi è appassionato di storia e archeologia. Con l'indirizzo Indirizzo: Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante IS, Italia e il telefono Telefono: 086576129, è facile raggiungere questo tesoro nascosto.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, il Sito web: musei.molise.beniculturali.it offre una panoramica dettagliata su tutte le attrazioni e servizi disponibili. Questo museo archeologico, riconosciuto come uno dei punti di interesse turistico più significativi della regione Molise, è dedicato alla preservazione e alla showcase della ricca storia dell'Italia antica, specificamente del II e I secolo a.C.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Il Santuario Italico di Pietrabbondante è particolarmente famoso per il suo tempio B di ispirazione ellenica e per il tempio con le sedute ancora intatte, oltre ai telamoni che sorreggevano il muro della scalinata. Questi elementi architettonici offrono un'immagine vivida della vita religiosa e culturale degli antichi italici. Un aspetto speciale del luogo è la sua accessibility: è possibile accedere in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per i servizi interni, garantendo un'esperienza comfortevole a tutti i visitatori.

Inoltre, è importante notare che il luogo è LGBTQ+ friendly, luglio sicuro per transgender e adatto ai bambini, rispondendo così a un ampio spectro di esigenze e preferenze dei visitatori.

Altri Dati di Interesse

Non moetenissimo dimenticare che per chiunque si rivolga a questo luogo, l'ingresso è accessibile, e ci sono servizi speciali per rendere la visita più fluida e piacevole.

Opinioni e Media

Con 1050 recensioni su Google My Business, il Santuario Italico di Pietrabbondante ha ricevuto una media di opinioni eccellente di 4.5/5. Le recensioni spesso elogiano l'accoglienza del personale, particolarmente dei ragazzi della biglietteria che hanno fornito informazioni preziose per approfondire la esperienza archeologica. Un'opinione significativa afferma che è un sito archeologico "semisconosciuto e da scoprire", sottolineando la sua capacità di sorprendere e educate coloro che lo visitano per la prima volta.

Riconduzione finale

Selezionare questa opportunità per esplorare il Santuario Italico di Pietrabbondante potrebbe essere un passo verso una vivente avventura culturale. Si raccomanda di prenotare la visita sul Sito web: musei.molise.beniculturali.it per garantire il massimo successo della vostra esperienza. Non dimenticare di chiamare al telefono 086576129 per ulteriori informazioni o domande. La combinazione di un luogo storico ricco di segreti e la promessa di un'esperienza inclusiva e accessibile lo rende un oblio imperdibile per ogni visitatore interessato ad approfondire le radici della nostra civiltà.Visitate il sito web oggi stesso e prenotate il vostro viaggio nel tempo

👍 Recensioni di Santuario Italico di Pietrabbondante

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Alìta
5/5

Un sito archeologico semisconosciuto e da scoprire.
Un viaggio nella storia italica del II e I secolo a.C., interessante il tempio B di ispirazione ellenica e il tempio con le sedute ancora intatte, e i telamoni a sorreggere il muro della scalinata.
Ottima l'accoglienza dei ragazzi della biglietteria che ci hanno fornito molte informazioni per goderci meglio la nostra passeggiata archeologica.

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Fortunato S.
5/5

Assolutamente da vedere. Un'opera grandiosa realizzata a circa 1000 metri dal livello del mare da una popolazione orgogliosa e combattente che mise a dura prova Roma per essere sconfitta. Il "teatro" aveva anche la funzione di un piccolo parlamento dove si potevano incontrare popolazioni diverse nell'ambito dei sacrifici a Dei comuni. I Sanniti una volta sottomessi furono alleati di Roma e le prime file delle "Centurie" erano composte proprio da questi valorosi guerrieri perché terribili e temibili dagli avversari.

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Donatella B.
5/5

Luogo assolutamente unico, da visitare con attenzione alla cura dei particolari, come le sedute ergonomiche del teatro, le zampe dei grifoni e i talamoni a decoro. Una testimonianza preziosa dei Sanniti Penti. Personale di biglietteria gentilissimo e disponibile.

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Lorena D. V.
5/5

Gran bella scoperta! Luogo suggestivo, consiglio vivamente di visitarlo! Leggo nelle recensioni che il personale è stato scortese, invece con noi sono stati molto gentili e disponibili, nonostante avessimo avuto solo mezz'ora per visitare il sito archeologico, ci hanno dato una mappa e un dépliant, in più ci hanno spiegato i vari siti che avremmo visitato e consigliato il percorso da fare e soprattutto di proseguire per Pietrabbondante, un borgo molto bello, con il Santuario di Santa Maria Assunta, dietro il quale c'è un sentiero che sale sul punto più alto dove si arriva a un belvedere dal quale si ammira tutte le cime dell'Appennino, i borghi, i viadotti e le vallate molisane.

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Alba R.
5/5

Un luogo meraviglioso in cui la Storia è più viva che mai. Da molisana, ci torno sempre con piacere e porto con me sempre nuovi amici da altre regioni d'Italia, che rimangono altrettanto estasiati. #IlMoliseEsiste ed è meraviglioso ❤️

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Massimiliano R.
5/5

Posto davvero suggestivo . Il teatro è davvero bello e imponente e da un punto di vista storico è il più rappresentativo della cultura sannita. Era il centro di un culto dedicato a tre divinità e cera importanti edifici pubblici dove si riscuotevano anche le offerte e quanto dovuto al tempio

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Roberto V.
4/5

Sito archeologico di assoluta valenza. Merita una visita sia per la rilevanza storica sia perché è inserito in un contesto naturale di rara bellezza.
Peccato che noi non abbiamo potuto usufruire di alcune servizio guide e lo abbiamo visitato soltanto con l'ausilio di una piccola mappa sintetica.

Santuario Italico di Pietrabbondante - Pietrabbondante, Provincia di Isernia
Stefano A.
5/5

Il parco è molto suggestivo. È tutto all'aperto, si possono ammirare l'anfiteatro ed il tempio. Ci sono scavi in corso e stanno venendo alla luce colonnati e botteghe. Sarebbe meglio visitare con una guida perché i sanniti sono stati un popolo molto affascinante. All'ingresso danno una piccola guida riassuntiva troppo scarna per essere sufficiente. Il costo è davvero esiguo ed i bambini non pagano.

Go up