RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Giuseppe Maria Saporiti, 20 N, 16134 Genova GE, Italia.
Telefono: 010214228.

Specialità: Casa di riposo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di RSA Residenza Seniores

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di RSA Residenza Seniores, redatta con un tono formale e amichevole, mirata a fornire informazioni utili a chiunque stia cercando un’accoglienza di alta qualità per i propri cari:

RSA Residenza Seniores: Un Rifugio di Cura e Affetto a Genova

RSA Residenza Seniores è un’casa di riposo situata nel cuore di Genova, precisamente in Via Giuseppe Maria Saporiti, 20 N, 16134 Genova GE, Italia. L'indirizzo, facilmente raggiungibile, la rende un punto di riferimento per chi cerca un ambiente sereno e accogliente per gli anziani. Il numero di telefono è 010214228, a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e fissare un appuntamento.

Servizi e Caratteristiche Principali

La struttura si distingue per il suo impegno nella cura e nell’assistenza agli ospiti. L’obiettivo primario è garantire il benessere fisico, emotivo e sociale di ogni individuo, offrendo un ambiente che promuova la dignità e la qualità della vita.

Assistenza Personalizzata: Il personale qualificato, composto da medici, infermieri, operatrici socio-sanitarie e altro personale di supporto, è dedicato a rispondere alle specifiche esigenze di ciascun residente.
Struttura Accessibile: La RSA Residenza Seniores pone grande attenzione all’accessibilità. L’ingresso è completamente attrezzato per l'utilizzo di sedie a rotelle, e dispone di un parcheggio accessibile per facilitare l’arrivo dei visitatori. Questo aspetto rappresenta un valore aggiunto per chi ha bisogno di supporto per la mobilità.
Ambiente Tranquillo e Stimolante: Gli spazi interni sono progettati per essere confortevoli, luminosi e accoglienti, con aree dedicate alle attività ricreative, alla socializzazione e al relax. Si presta attenzione alla creazione di un'atmosfera serena, favorevole al benessere psicofisico degli ospiti.
Attività Ricreative e Sociali: La struttura offre un programma di attività mirate a stimolare la mente, il corpo e lo spirito, come laboratori creativi, gite, attività musicali e giochi di gruppo.

Opinioni e Valutazione

La RSA Residenza Seniores gode di una solida reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con 56 recensioni). La media delle opinioni è di 3.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli utenti e la qualità dei servizi offerti.

L’esperienza di residenti e familiari sottolinea un’attenzione particolare alla cura, all’amore e al rispetto della persona. La dedizione del personale, la competenza medica e la capacità di creare un ambiente familiare sono elementi chiave che contribuiscono a rendere RSA Residenza Seniores una scelta preziosa per chi cerca un luogo sicuro e accogliente per i propri cari. Si percepisce un forte senso di comunità e un’attenzione costante al benessere dell’ospite.

Informazioni Utili

Per maggiori dettagli, si consiglia di visitare il sito web della struttura (attualmente in fase di sviluppo) o di contattare direttamente la RSA Residenza Seniores al numero 010214228. Sarà un piacere fornire tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole e informata.

Speriamo che queste informazioni siano utili. Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore chiarimento.

👍 Recensioni di RSA Residenza Seniores

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Carlo P.
5/5

Non posso che parlare bene di questa struttura.
Hanno accompagnato gli ultimi mesi di vita della Mamma con cura e amore.
Un grande grazie ai Dottori,alla Caposala,alle infermiere e alle operatrici.
Grazie di ♥️
Pevere Carlo

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
marco A.
5/5

A seguito della rottura del femore di mia nonna siamo stati indirizzati presso questa struttura. Ottima esperienza sia per l’assistenza durante la permanenza (durata due mesi) sia per la riabilitazione grazie alla quale ha avuto ottimi miglioramenti già dopo poco tempo, che gli ha permesso di tornare a casa prima del previsto. Ottimo tutto lo staff con menzione speciale a Santo e ai fisioterapisti guidati da Davide che hanno saputo adattare al meglio la riabilitazione ai bisogni di mia nonna.

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Emanuele C.
5/5

Mio padre è entrato in residenza l'11 gennaio 2021 con parecchi problemi di salute:demenza senile, cateterismo,tanti altri problemi.Nel susseguirsi della sua permanenza le sue condizioni di salute sono molto migliorate.Ringrazio la professionalità e la volontà di tutto lo staff della struttura;dalla segreteria agli operatori,infermieri,caposala e medici che si sono prodigati per le cure di mio padre.Casalaro Pietro Paolo.Il giorno 16, gennaio 2024 mio padre sta male,era diventato tutto giallo e le sue urine erano parecchio scure,il dottor Samir Azab prontamente gli da subito una giusta cura,fa svolgere degli esami del sangue e delle urine.Dopo 48 ore riscontra dagli esami effettuati una anomalia;tenendoci sempre informati ora per ora della situazione di salute di nostro padre.Il 24gennaio2024 il dottore facendo un consulto con il suo staff decide di mandarlo in ospedale per fare un eco addome urgente, nell' immediato informa sia me che mia sorella.Dall'eco addome risulta un tumore al pancreas,come aveva sospettato il dottor Azab.dall24 al 11 febbraio,tralasciando i particolari di quello che è accaduto in ospedale in questo arco di tempo, volevo ringraziare il Dottor Azab,che ci ha sempre supportato sia umanamente che professionalmente.purtroppo l'11 febbraio alle 9 e 16 viene a mancare per un arresto respiratorio.
Io Casalaro Emanuele,il figlio,devo ringraziare di cuore tutti i dipendenti della residenza seniores e soprattutto il dottor Samir Azab
Grazie di cuore per questi 3 anni e soprattutto per quest' ultimo mese.

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Mauro V.
4/5

Mia mamma è stata ospite nei mesi di Luglio e Agosto, posso dire che il personale tutto è molto gentile e professionale, gli ambienti sono spaziosi e puliti. È una rsa che posso consigliare a chi ne avesse necessità.

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Valter C.
5/5

Durante il periodo di degenza di un mio parente ho avuto il piacere di conoscere l'animatore Angelo che si è mostrato subito una persona molto disponibile ed empatica gli auguro il meglio per la sua carriera

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
M. A.
1/5

Buongiorno Sig.ra Lara Ascolese le confermo che a mio giudizio questo posto e' assolutamente non idoneo, spero che porti via la sua nonna al più presto, ho avuto la sfortuna di avere mio padre li per un periodo e fortunatamente sono riuscito a spostarlo in altra struttura dove e' rinato!! Li' non mangiava e camminava più aveva timore di parlare con noi ed era difficile vederlo. C'era sempre un problema interno di covid o scabbia . Il personale arrogante e sgarbato soprattutto il direttore sanitario e i front office .

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Roberta O.
5/5

Dal 2020 la zia è ospite della rsa seniores
Non posso che parlarne bene… la zia è molto esigente ma in questa struttura ha trovato quello di cui aveva bisogno
Il calore umano .. di tutto il personale di medici e animatori.
Hanno attraversato il periodo del Covid in modo molto efficiente.
La consiglio … vivamente

RSA Residenza Seniores - Genova, Città Metropolitana di Genova
Monica G.
1/5

Ho impiegato qualche mese per avere la tranquillità adeguata per scrivere una recensione, ma è doveroso farlo. Mio papà è stato ricoverato qui dopo una grave emorragia cerebrale, al suo arrivo dopo essere stato al centro ictus di San Martino è stato curato e miracolosamente ha iniziato a migliorare. Per correttezza devo dire che le piaghe da decubito estese che gli avevano fatto venire in ospedale sono migliorate e con quelle il suo stato generale, almeno all’inizio. Tralasciando la rigidità negli orari per parlare con i medici e la scarsissima umanità di alcuni durante le visite, ciò che mi ha sconvolta e che ha rischiato di far morire mio padre è accaduto una domenica, perchè durante il weekend l’assistenza medica non è contemplata, quel giorno sono stata chiamata dalla dottoressa neolaureata e straniera, per cui con alcune difficoltà di comprensione alle 22 circa e sono stata avvisata che il catetere di mio papà era fuoriuscito alle 16 del pomeriggio e che gli operatori presenti in struttura non erano riusciti a riposizionarlo, per cui dalle 16 alle 22 mio padre non ha potuto urinare e come aggravante aveva anche la febbre alta, a quel punto mi è stato chiesto se doveva essere portato in ospedale, visto che probabilmente per il medico di “turno” andare a curare il paziente era troppo disturbo e io ho chiaramente acconsentito. Mio padre è stato portato al Galliera in stato di semi-incoscienza, senza accompagnatore, nè cartella clinica, infatti ho dovuto chiamare io a mezzanotte perchè non potevo andare causa covid e descrivere la sua situazione clinica. Il giorno dopo ho scoperto che era in sepsi, con i globuli bianchi a 42.000 e che rischiava la morte, cosa che fortunatamente non è successa, ma grazie al ricovero ho scoperto che la cura per la prostatite che gli stavano facendo, era a detta della dottoressa con cui ho parlato “acqua fresca”. In ospedale hanno iniziato una terapia adeguata per provare a risolvere il problema catetere, ma l’unica preoccupazione in struttura era che dopo 48 ore di ricovero mio padre avrebbe perso il contributo regionale e nel caso di un suo rientro avemmo dovuto pagare tariffa piena…a quel punto vista la mia mancanza d fiducia e le condizioni di mio padre che hanno da sempre necessitato di assistenza medica quotidiana, mi sono attivata per cercare un posto più adatto e fortunatamente l’ho trovato al Don Orione. Finita tutta la trafila burocratica, quando sono andata a recuperare gli effetti personali di mio papà sono mancate all’appello diverse cose, tra cui una felpa molto bella di marca e ogni tentativo di recuperarla è stato vano. Ora mio padre sta meglio, fortunatamente riesce anche ad esprimersi molto bene e mi ha raccontato che una oss addetta all’igiene personale dei pazienti, quando svolgeva il suo lavoro era solita insultarli. Volevo aggiungere inoltre che durante il suo soggiorno a Seniores, ho dovuto insistere per far visitare mio papà da un neurologo, visto che nelle poche volte in cui riuscivo a comunicare con lui lo trovavo fortemente depresso, infatti aveva bisogno di rivedere il dosaggio farmacologico che era stato prescritto alla sua dimissione dall’ospedale. In sostanza le due stelle solo ed esclusivamente per il miglioramento iniziale, per tutto il resto se fosse rientrato lì dentro non so se sarebbe sopravvissuto, se non per la scarsa attenzione alle terapie, di sicuro per la mancanza di umanità, che dovrebbe essere alla base nella cura di persone gravemente malate. E questo posto è pure tra le RSA convenzionate con la regione, mi domando come sia possibile tenere i pazienti senza medici per ben due giorni!

Go up