Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Frazione Masua, 09016 Masua SU, Italia.
Telefono: 3397934710.
Sito web: campo-robinson.it
Specialità: Ostello.

Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ostello del Viandante

L'Ostello del Viandante, situato nella tranquilla frazione di Masua in Sardegna, è un'oasi di relax e ospitalità per chi ama il contatto con la natura e la scoperta delle tradizioni locali. Con un'ubicazione strategica che offre viste mozzafiato su montagne e campagne circostanti, questo ostello è la scelta ideale per chi cerca un soggiorno all'insegna della semplicità e della genuinità.

Indirizzo: Frazione Masua, 09016 Masua SU, Italia.
Telefono: 3397934710.
Sito web: campo-robinson.it.

Tra le specialità offerte, spicca la possibilità di soggiornare in camere semplici ma accoglienti, dotate di tutto il necessario per una piacevole permanenza. L'ostello dispone anche di un'ampia zona comune dove i ospiti possono socializzare, scambiarci esperienze e preparare i propri pasti, godendo di un'atmosfera familiare e calorosa.

Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

I clienti che hanno già soggiornato all'Ostello del Viandante hanno apprezzato soprattutto l'ambiente accogliente e la possibilità di immergersi nella natura circostante, godendo di paesaggi mozzafiato. Inoltre, molti hanno sottolineato la gentilezza e la disponibilità del personale, che mette a proprio agio fin da subito.

Se stai cercando un luogo dove trascorrere qualche giorno in contatto con la natura, l'Ostello del Viandante è sicuramente una scelta da considerare. Con le sue camere confortevoli, la zona comune spaziosa e il personale sempre pronto ad aiutarti, ti sentirai come a casa lontano da casa.

Recomendazione finale: Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito web dell'Ostello del Viandante o contatta direttamente il personale attraverso il numero di telefono fornito. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica in un ambiente accogliente e familiare.

👍 Recensioni di Ostello del Viandante

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Alessia C.
4/5

Ostello in posizione strategica lungo il cammino di santa Barbara. Dal giardino si gode di un paesaggio fantastico. Valerio, molto disponibile e gentile nell'accogliere gli ospiti racconta la storia del luogo. L'ostello è dotato di camere quadruple con bagno privato con carta igienica, sapone e coperte per la notte. Le stanze non sono riscaldate. È necessario portare il sacco lenzuolo o si può comprare un sacco usa e getta sul luogo. Si può usufruire di una rete Wi-Fi. Sono presenti delle docce nella zona comune con acqua calda. Nel costo del soggiorno è compresa la colazione con brioche, latte e fette biscottate con marmellata. È presente nella cucina comune una macchina del caffè, microonde, bollitore. Su richiesta si possono comprare pasti surgelati da preparare con il microonde ( es pasta al forno, pasta pronta, etc). Nella dispensa sono presenti vino, birra, succhi da comprare sul posto e pagare in contanti. Si trovano anche zucchero, sale, bustine del the, etc.

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Chiara P.
5/5

La struttura era originariamente parte degli uffici della direzione della miniera ed é stata riconvertita in ostello, decorato con dettagli tutti a tema minerario. Si accede dalla sbarra dell’ingresso “miniera igea” proseguendo a destra fino alla fine della strada, la vista è spettacolare, cosí come lo è stata l’accoglienza del sig. Valerio.
Non sono incluse le lenzuola e l’asciugamano ma ci sono coperte a disposizione. La cucina non ha fornelli ma solo il microonde. Si possono comprare piatti surgelati (lasagne, ravioli) da cucinare e bibite a prezzi modesti. La colazione consiste in the o caffe, fette biscottate con marmellata e una brioche.

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Marco N.
3/5

Valerio e Federico gentilissimi ma tra tutte le strutture convenzionate in cui sono stato l’offerta qualità prezzo non regge. 28 euro, senza nemmeno avere le lenzuola, non avendo il sacco lenzuolo io l’ho noleggiate acquistando per 2€ ed era monotelo!). Per lo stesso prezzo in altre tappe c’erano lenzuola, asciugamani e maggiore pulizia.

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Diego M.
5/5

Ci siamo fermati all'ostello del viandante (situato nel vecchio complesso minerario di Masua) percorrendo il Cammino Minerario di Santa Barbara.
La vista sul Pan di zucchero merita i due chilometri oltre a quelli della tappa.
Valerio è sempre gentile e disponibile (è la seconda volta che ci torniamo).

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Julia V.

Siamo state benissimo, mangiato fuori sotto la pergola con vista su vecchio sito minerario ed il Pan di Zucchero, grazie alle provviste dell'Ostello sennò saremmo rimaste a bocca asciutta considerato che non c'è un bar o ristorante aperto nelle vicinanze (finita stagione tutto chiuso).|Ci ha appassionato il grande progetto, bravi i ragazzi e chi li segue, forza Valerio!

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
AnnaBella A.
5/5

Mi sono fermata a dormire in quest’ostello dopo la tappa del cammino minerario di santa Barbara, posto rustico ma accogliente e con tutte le necessità. Valerio è una persona molto gentile e chiacchierarci è un piacere. Consigliato!

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Daniela S.
5/5

Grazie di 💕 Valerio, sei una persona stupenda e ci hai fatto sentire a casa!! Pellegrini e non se passate di qua non potete non fermarvi all' ostello del viandante

Ostello del Viandante - Masua, Provincia del Sud Sardegna
Mariachiara S.
5/5

Google maps ci aveva un po’ depistato, ma presto abbiamo trovato l’accesso all’ostello, che è ubicato nel posto più esclusivo di Masua: la vecchia miniera, ora in restauro museale. Abbiamo ricevuto un’accoglienza calorosa e fraterna e abbiamo trovato tutti i comfort per i nostri desideri di cicloviaggiatori: una camera con letti a castello tutta per noi e bagno privato, un dehors dove la convivialità coi viaggiatori (parecchi sono camminatori) è ciò che di più naturale possa accadere, dove dall’amaca si gode una vista spettacolare sul golfo e sul Pan di Zucchero. Anche la cucinetta ci è risultata utilissima e la colazione essenziale una sorpresa inattesa. Consigliato per un tuffo back to the future e un ristoro per il cuore.

Go up