Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: 16151 Genova GE, Italia.

Sito web: trenitalia.com
Specialità: fermata trasporto pubblico, Fermata dell'autobus, Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 326 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Genova Sampierdarena

Genova Sampierdarena 16151 Genova GE, Italia

Informazioni su Genova Sampierdarena

Se stai cercando informazioni su una fermata che offre una combinazione unica di servizi di trasporto pubblico, Genova Sampierdarena è senza dubbio un punto di riferimento fondamentale. La fermata si trova in una posizione strategica, con l'indirizzo: Indirizzo: 16151 Genova GE, Italia.. Per contattarla o ottenere ulteriori informazioni, puoi utilizzare il loro sito ufficiale, dove potrai trovare tutte le informazioni aggiornate suHorario e tariffe.

Caratteristiche e Servizi:

Genova Sampierdarena è conosciuta per la sua stazione ferroviaria, ma non è solo un punto di arrivo per i treni. Offre anche una fermata dell'autobus, rendendola un punto d'inversezza per i viaggiatori che preferiscono questo modo di trasporto. Inoltre, è importante notare che la stazione è accessibile per persone con disabilità, con bagni accessibili in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso stile. Questa attenzione ai dettagli fa di Genova Sampierdarena un luogo inclusivo per tutti.

Opinioni e Valutazioni:

Le opinioni dei clienti sono molto positivi, con 326 recensioni su Google My Business che convergono su una media di 3.5/5. Questo indica che, sebbene ci siano alcuni punti di miglioramento, la stazione è generalmente apprezzata per il servizio offerto.

Altri Dati di Interesse:

Per aquellos che potrebbero avere bisogno di ulteriori facilitazioni, è buona notizia sapere che il parcheggio e le toilette sono accessibili in sedia a rotelle. Questo rende la visita a Genova Sampierdarena particolarmente conveniente per tutti i tipi di viaggiatori.

Rapporto Finale e Raccomandazione:

Se stai pianificando un viaggio a Genova e necessiti di informazioni su come raggiungere il centro città o di come si integra con il resto del sistema di trasporto pubblico, è altamente consigliato consultare direttamente il sito web di Genova Sampierdarena. Visita il sito trenitalia.com per informazioni dettagliate sul ferrovia e sull'autobus. La possibilità di contattarli direttamente può essere molto utile per ottenere assistenza personalizzata e assicurarti di avere una esperienza senza sorprese. La combinazione di servizio pubblico disponibile 24 ore su 24 e la sua posizione strategica ne fanno una fermata essenziale per chi visita o si trova a Genova. Non perdere l'opportunità di esplorare la città in modo confortevole e efficiente grazie ai servizi offerti da Genova Sampierdarena.

👍 Recensioni di Genova Sampierdarena

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Dario M.
4/5

La stazione è interessata dal traffico regionale delle direttrici Genova - Ventimiglia, Genova Milano, Genova - Torino e Genova - Acqui Terme. Si fermano dunque qui i treni che effettuano servizio sul nodo ferroviario di Genova tra Sestri Levante e Savona e tra Genova Nervi e Genova Voltri con orario cadenzato, i regionali veloci diretti a Ventimiglia, tutti i treni della Genova - Ovada - Acqui Terme e alcuni treni in aggiunta agli schemi del cadenzato diretti ad Alassio, Albenga, Pisa, Gallarate e a Dalmine. Inoltre, è capolinea della tratta metropolitana per Piano Orizzontale dei Giovi con destinazione Busalla e prosequio sino ad Arquata Scrivia o Novi Ligure.
La stazione è dotata di sei binari passanti: i binari più a monte servono le linee interne mentre i binari con più alta numerazione interessano il traffico della costa. È la terza stazione più frequentata del capoluogo ligure. L'adiacente scalo di smistamento porta le merci sino alla zona portuale.
La facciata e l'atrio sono stati recentemente riqualificati, mentre il sottopassaggio, i marciapiedi e i monitor risentono degli anni trascorsi. Risulta accessibile solamente la prima parte, sino al marciapiede antistante il binario 1, mentre non sono fruibili da viaggiatori in carrozzina gli altri binari e i sottopassi oltre il binario 6 verso il quartiere Fiumara.
I titoli di viaggio possono essere acquistati tramite i canali online, le emettitrici self service o la biglietteria presidiata da personale tutti i giorni dalle 6 alle 20.
I servizi igienici prevedono un costo di accesso pari a 1 euro. Inoltre, sono presenti la sala d'attesa, il presidio della Polizia Ferroviaria e un'edicola tabaccheria, un bar e altri spazi commerciali da anni non sfruttati.
La stazione è classificata di livello gold da Rete Ferroviaria Italiana.
L'impianto fu originariamente attivato nel 1853.

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Claudio
3/5

Stazione molto importante per chi deve andare in centro città e viene dalla Valpolcevera o basso Piemonte.
Stazione ristrutturata a metà: la facciata dell'entrata principale e metà del tunnel sotterraneo é nuovo, l'altra metà abbandonato.
C'è sia la biglietteria che le macchinette automatiche e c'è sia il bar che il tabacchino. I bagni sono a pagamento al costo di un euro, follia se si pensa che c'è un dipendente alla porta a chiedere i soldi!
Ai binari c'è il porticato e panchine ma nessuna copertura da vento. Molte macchinette del caffè e bevande, anche una fototessera automatica.
Il locali commerciali nel tunnel sono completamente vuoti ed abbandonati da sempre.
La stazione è molto sporca con diversi monitor spenti o non funzionanti. Molto belli i nuovi passamano con le scritte per i cechi, peccato non ci siano scale mobili dato che lo spazio per farle ci sono.

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea M.
1/5

Semplicemente una stazione da terzo mondo, brutta, sporca e scomoda senza ascensori se sei carico di bagagli e zeppa di personaggi poco raccomandabili.
Semplicemente una me..a di posto

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Ilenia P.
3/5

Una delle stazioni centrali di Genova, da qui partono treni per Ventimiglia, Savona, Genova Voltri, Genova Nervi, Sestri Levante, La Spezia, Arquata Scrivia e Acqui Terme. Stazione ben servita da due biglietterie e due macchinette. All'interno è presente anche un bar e una tabaccheria. È raggiungibile attraverso due entrate, una a monte e una a mare. L'uscita a monte viene chiusa alle 20.30. La stazione non è pulitissima e spesso è frequentata da persone poco raccomandabili.

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea M.
1/5

Semplicemente una stazione da terzo mondo, definirla una m.e.r.d.a. non è ancora abbastanza per descriverla

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Teresio T.
2/5

Solo di passaggio, mi è sembrata una bella stazioncina.

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
giuseppe A. F.
1/5

Una volta delegazione di "pregio". Ora il degrado regna sovrano,in special modo nella parte bassa (via Buranello,via Sampierdarena e vie comunicanti).

Genova Sampierdarena - Genova, Città Metropolitana di Genova
Salvatore F.
1/5

Molte foto che sono state messe degli utenti sono sbagliate, il palazzo della stazione di Sampierdarena è questo nella foto che ho caricato, anche se vi è anche un altra entrata alternativa sempre in via Paolo Reti.
Sono costretto a mettere solo due stelle su cinque per colpa della zona (abbastanza malfamata e con poca presenta delle forze dell’ordine, che la fa sembrare zona di nessuno) e sopratutto dei dipendenti (cosa più importante e sconcertante), ho avuto personalmente un trattamento per niente professionale alla biglietteria durante la richiesta di un cambio biglietto acquistato online e mi è stato detto che non si poteva cambiare (quando in realtà ero perfettamente cosciente che poteva essere cambiato e che ero nei giusti requisiti per richiedere cambio data e rimborso perché c’era scritto sull’applicazione ufficiale di Trenitalia, ma che dovevo recarmi in una biglietteria perché il cambio non era possibile online), per sollecitare il mio diritto ho dovuto chiedere l’intervento di un suo superiore e solo dopo questa richiesta, sbuffando e borbottando con atteggiamento maleducato e per niente professionale è stato fatto quello che doveva fare sin dall’inizio. Questo atteggiamento ha creato disagio, disservizio e una perdita di tempo non solo all’azienda ma anche a me e a tutte le persone che erano in attesa di ricevere assistenza, ma mi sono segnato nome e numero di matricola della targhetta che sono obbligati a tenere per il riconoscimento dell’operatore e ho sporto reclamo tramite le procedure descritte sul sito di Trenitalia. Quando succedono cose simili non scendete al loro livello e cercate di non arrabbiarvi, prendere nota del numero di matricola e del nome sul cartellino che devo avere esposto obbligatoriamente e fate la procedura di reclamo sul sito di Trenitalia, solo così lavativi e maleducati potranno essere messi sotto osservazione dall’azienda

Go up