Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza S. Luca, 1, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102477036.
Sito web: spinola.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 323 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Luca

Chiesa di San Luca Piazza S. Luca, 1, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Luca

  • Lunedì: 08–12, 15–19
  • Martedì: 08–12, 15–19
  • Mercoledì: 08–12, 15–19
  • Giovedì: 08–12, 15–19
  • Venerdì: 08–12, 15–19
  • Sabato: 08–12, 15–19
  • Domenica: 08–12, 15–19

Informazioni Generali sulla Chiesa di San Luca

La Chiesa di San Luca, situata nella Piazza S. Luca, 1, 16124 Genova GE, Italia, è un tesoro architettonico che merita un'attenzione particolare per chi visita il centro storico di Genova. Questa chiesa, conosciuta anche come Parrocchia del '500, ha radici medievali ma ha subito un'importante ristrutturazione nel 17º secolo, diventando uno dei più significativi esempi dell'architettura barocca genovese.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La chiesa è rinomata per la sua affascinante architettura e i suoi preziosi ornamenti. Tra gli elementi più affascinanti si trovano gli affreschi di Domenico Piola e i dettagli in marmo realizzati da Filippo Parodi. La statua della Beata Vergine, resiada su marmo, è un capolavoro posta nel tabernacolo centrale e il quadro della Natività del Grechetto è un'altra delle sue bellezze artistiche. L'attenzione al dettaglio e l'uso di materiali pregiati rendono la Chiesa di San Luca un luogo non solo di culto, ma anche di grande valore estetico.

Informazioni di Interesse e Accessibilità

Per chi visita la chiesa, è importante conoscere che offre un parcheggio accessibile per persone a mobilità ridotta. Questa caratteristica fa della Chiesa di San Luca un luogo inclusivo per tutti. Inoltre, è buona notizia quanto riguarda l'accessibilità: l'edificio è comprensivo anche per i visitatori con disabilità motorie.

Opinioni e Valutazioni

La Chiesa di San Luca ha ricevuto 323 recensioni su Google My Business, con una media di ♥ 4.6/5. Questi feedback suggeriscono che la chiesa offre un'esperienza religiosa e culturale di alto livello, con una buona acoustica che rende gli eventi musicali particolarmente piacevoli. Per chi è interesse la musica o vuole vivere un'esperienza religiosa in un ambiente di straordinaria bellezza, la Chiesa di San Luca è un luogo da non perdere.

Come Contattare la Chiesa di San Luca

Per informazioni aggiuntive o per pianificare una visita, si consiglia contattare direttamente la Chiesa di San Luca attraverso il loro telefono o visitando il loro sito web. La struttura è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza memorabile sia ai turisti che ai localisti che cercano di conoscere meglio il patrimonio religioso e artistico di Genova.

👍 Recensioni di Chiesa di San Luca

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Anna R. C.
5/5

Parrocchia gentilizia del ' 500 delle famiglie Grimaldi e Spinola, ma che ha origini medioevali. Si affaccia sull'omonima Piazza e via del centro storico molto trafficata. La chiesa viene riedificata nel 1600 ed uno dei migliori esempi del barocco genovese. Affrescata da Domenico Piola, la chiesa è ricca di ornamenti in marmo di Filippo Parodi per la realizzazione della statua della Beata Vergine che adorna il tabernacolo centrale. Da segnalare il quadro della Natività del Grechetto. Inoltre, grazie all'acustica perfetta si svolgono regolarmente concerti di musica da camera.

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Angelo G. V.
4/5

Chiesa piccola ma preziosa della famiglia Spinola, una delle più ricche e potenti di Genova. Da ammirare gli affreschi interni, una delle opere più importanti del barocco genovese, restaurati tra il 2001 e il 2004, e il meraviglioso dipinto con "L'adorazione dei pastori" opera del Grechetto

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Veronica B. (.
5/5

La chiesa di San Luca si trova nel centro storico di Genova, in una delle vie più importanti della città da sempre.
La costruzione risale al 1188.
L'esterno ricostruito nel XVII secolo, conserva ancora le caratteristiche dello stile genovese.
L'interno è in stile barocco, ad unica navata.
Le caratteristiche della chiesa sono:
- affreschi di Domenico Piola (zona absidale)
- opere di Anton Maria Haffner
- opera "Natività o Adorazione dei Magi" del Grechetto
- sculture nella zona absidale di Filippo Parodi.

Ingresso: libero.

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enzo P.
5/5

Piccola Chiesa barocca in pieno centro storico genovese. Costruita nella prima metà del '600 su una preesistente chiesa medievale. È parrocchia gentilizia della famiglia genovese degli Spinola. Tra le varie opere d'arte conservate all'interno è imperdibile la splendida natività del Grechetto.

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Melina R.
5/5

Chiesa gentilizia, ricca di opere d'arte...é una gioia per gli occhi...vi si svolgono sovente bei concerti...gli ultimi, a cura della GOG...meraviglioso luogo dello spirito...in cui l'animo si eleva...estatico...per tanta bellezza...

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luca D. A.
5/5

Un gioiello inaspettato. Sono passato molte volte di fronte ma solo in questa occasione ho trovato aperto e sono potuto entrare a vederla.

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Marta M.
5/5

La Chiesa di San Luca è un bell'esempio di barocco genovese. Si trova nell'omonima piazza San Luca nel centro storico. Di sera ha un particolare fascino.

Chiesa di San Luca - Genova, Città Metropolitana di Genova
Marco D. B.
4/5

Piccola ma bellissima chiesa posizionata in una delle vie più belle di Genova.

Go up