Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Corso Dogali, 18, 16136 Genova GE, Italia.
Telefono: 0105578280.
Sito web: castellodalbertis.museidigenova.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo d'arte, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2906 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello D'Albertis

Castello D'Albertis Corso Dogali, 18, 16136 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello D'Albertis

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Informazioni Generali su Castello D'Albertis

Il Castello D'Albertis, situato al Corso Dogali, 18, 16136 Genova, è un punto di riferimento storico e culturale che merita sicuramente una visita. Con una storia ricca che si estende per decennii, questo castello offre ai suoi visitatori un viaggio attraverso il tempo, combinando la bellezza architettonica con una vasta collezione artistica e un oasis verde in mezzo alla città.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Corso Dogali, 18, 16136 Genova GE, Italia
- Telefono: 010 5578280
- Sito Web: castellodalbertis.museidigenova.it

Specialità:
- Storia e Cultura: È un luogo che racchiude memorie preziose dell'epoca passata e offre esibizioni artistiche di grande valore.
- Espazio Verde: Il parco circostante è ideale per una pausa rilassata o per una giornata di divertimento in famiglia.
- Attrazione Turistica: Non solo è una visita educativa, ma anche un'esperienza piacevole che può essere parte di un percorso turistico più ampio nella città di Genova.

Altri Dati di Interesse:
- Il castello offre servizi sul posto, inclusi servizi accessibili in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti.
- È particolarmente adatto per le famiglie con bambini, grazie all'ambiente stimolante e all'attenzione ai bambini.

Opinioni:
Con 2906 recensioni su Google My Business, il Castello D'Albertis ha ricevuto una media di 4.6/5, evidenziando la soddisfazione di molti visitatori. Le recensioni comunemente elogiano la bellezza architettonica, la collezione d'arte e l'atmosfera unica del castello. Alcuni viaggiatori hanno menzionato in particolare la vista spectacolare sulla città di Genova da una delle terrazze del castello.

Parcheggio e Accessibilità:
Il parcheggio è disponibile per chiunque voglia visitare, e la facilità di accesso con sedia a rotelle è un'ottima considerazione per chi ha bisogno di un'assistenza speciale.

Recomandazione Finale:
Se stai planificando un viaggio a Genova, non perdere l'opportunità di visitare il Castello D'Albertis. Contatta loro attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni. La tua esperienza sarà indimenticabile, con una combinazione unica di storia, arte e bellezza naturale che farà della tua visita a Genova una vera esperienza speciale. Visita il loro sito castellodalbertis.museidigenova.it per scoprire come potete fare parte di questa storia millenaria.

Questo luogo non è solo un museo, ma un viaggio attraverso il tempo che ti farà sentire come se fossi parte della storia di Genova. Assicurati di portare con te le tue foto per ricordare questo momento speciale

👍 Recensioni di Castello D'Albertis

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
M C.
5/5

Questa dimora museo mi è piaciuta molto. Siamo andati in treno e scesi a Principe,a 5 Min a piedi c'è un ascensore molto particolare che porta direttamente al castello. Dal castello c'è anche una bellissima vista su Genova

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lucia P.
5/5

Bellissimo castello in stile neogotico, in posizione dominante, riccamente decorato e pieno di collezioni particolari!
Si trova proprio di fronte all'uscita del comodo ascensore Montegalletto - Balbi / Dogali.
Il capitano Albertis ha viaggiato molto e raccolto oggetti e testimonianze da tutto il mondo, quindi qui si può trovare di tutto!
Biglietto dal prezzo molto economico, vale ampiamente la visita.
Qui sono spesso presenti mostre di vario genere, al momento (ottobre 2024) c'è una stanza dedicata completamente all'artista e illustratore Franco Matticchio, memorabile!
C'è una permanente del fotografo Douglas Beasly.
Bellissimo il giardino esterno.

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
lella R.
5/5

In una giornata fredda e molto ventosa a Genova, abbiamo.pensato di visitare qs castello che è stato una bellissima ed interessante sorpresa.
Consiglio !

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Alecosta C.
5/5

Uno dei musei più belli che abbia visto: la struttura del castello è molto bella, ben tenuta e le mostre, all'interno, di grande valore culturale.

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Gianpaolo V.
4/5

Molto bello, visita imperdibile, a parer mio.
La passione di un navigatore, che ha raccolto "souvenir" letteralmente da tutto il mondo, sotto forma di museo.
La parte finale, tuttavia, stanca e mi è sembrata fuori contesto.

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Silvia A.
4/5

Luogo molto carino, anche per i bambini
Dal castello si ha una bella vista su Genova peccato che in questo periodo alcuni esterni siano in restauro con alcune impalcature.
Il museo è piccolo ma curato, si fa un bel viaggio tra diverse culture. Divertente la sala della musica con alcuni "strumenti" da provare

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Marcello P.
5/5

⭐⭐⭐⭐⭐
Un castello affascinante con una vista mozzafiato su Genova. Il museo è ricco di oggetti interessanti da tutto il mondo, e l'atmosfera è magica. Perfetto per una gita culturale o una passeggiata romantica. Consigliato!

Castello D'Albertis - Genova, Città Metropolitana di Genova
Ste B.
5/5

Un luogo veramente magico, creato da un capitano stravagante e geniale andato in pensione alla veneranda età di 25 anni. In seguito si è dedicato alla realizzazione del suo sogno la costruzione di questo maniero in stile medievale. L'interno ha tantissimi stili architettonici, dove la fa da padrona Il Moresco.
L'interno oltre a delle straordinarie sale custodisce vari oggetti portati dal suo viaggio dal capitano.
Da non perdere la visita ai passaggi segreti. Costo d'ingresso €10

Go up