Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Val di Genova, 38080 Carisolo TN, Italia.

Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2402 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cascate Nardis

Cascate Nardis Val di Genova, 38080 Carisolo TN, Italia

Informazioni Generali su Cascate Nardis

Se stai cercando un luogo di spettacolare bellezza naturale, la Cascate Nardis è un paradiso che non dovresti perdere. Situata a Val di Genova, 38080 Carisolo TN, Italia, questa cascata è un punto panoramico eccezionale che offre una vista impressionante del fiume Sarca. Per chi cerca un'esperienza unica in plein air, Cascate Nardis è un obiettivo ideale.

Informazioni Pratiche

Per visitare la Cascate Nardis, è necessario conoscere alcuni dettagli pratici:

- Indirizzo: Val di Genova, 38080 Carisolo TN, Italia
- Telefono: (Assumo che non sia fornito nella tua richiesta, ma è comune trovare un numero di telefono sul sito ufficiale o su piattaforme di recensioni.)
- Website: (Non disponibile nella tua richiesta, ma consigliato verificare il sito ufficiale per ulteriori informazioni.)
- Accessibilità: La spiaggia di piede di montagna è facilmente accessibile per tutti, e il parcheggio accessibile garantisce che tutti possano godere della bellezza del luogo.

Specialità e Attrazioni

Una delle specialità di Cascate Nardis è senza dubbio la sua posizione panoramica. Anche se le informazioni sul lavoro in corso sotto la cascata e la presenza di meno acqua in alcuni periodi sono note, queste situazioni aggiungono un tocco di autenticità all'esperienza. I visitatori apprezzano la possibilità di godersi la natura in uno stato quasi primitivo, con pochi turisti che contribuiscono a mantenere un'atmosfera rilassata e serena.

Opinioni e Valutazioni

La Cascate Nardis è altamente apprezzata dai visitatori, con 2402 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.8/5. Questo risultato è un testimone della qualità delle esperienze offerte. Alcune opinioni sottolineano la bellezza del luogo, la Möglichkeit di godersi il paesaggio senza la congestione comune nei luoghi turistici più popolari, e l'accessibilità per tutti, inclusi chi utilizza una chiara.

Consigli per i Visitatori

Se sei pensando di visitare Cascate Nardis, è consigliabile:

- Verificare le condizioni della strada e del fiume prima della tua visite, poiché possono variare.
- Preparare una cammia leggera e comoda, considerando che potresti passare del tempo all'aperto.
- Esplorare il luogo in tranquillità, specialmente se preferisci un'esperienza più intimista senza il rumore dei turisti.
- Riconoscere che la presenza di altri visitatori può variare, quindi sei pronto a trovare un equilibrio tra tranquillità e compagnie.

👍 Recensioni di Cascate Nardis

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Luisa M.
3/5

Attualmente stanno facendo dei lavori sulla strada proprio sotto la cascata. Inoltre in questo periodo la cascata non ha molta acqua. Il posto, comunque, è molto suggestivo, con il fiume Sarca sottostante e pochi turisti.

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Erika P.
5/5

Siamo stati il 29/7/24 all’ingresso vi sono 2 opzioni per poter parcheggiare, la prima costo di 7€ per arrivare sotto alla cascata
Di Nardis in comodità, l’altra per raggiungere più comodamente altre parti del parco in auto al costo di 9€ . Noi abbiamo optato per la seconda!
Anche perché per solo una giornata il tempo non basta a visitare il Parco. All’interno vi sono anche strutture per poter mangiare comodamente.
Lo spettacolo è assicurato e merita di essere visitato. Noi tra viaggio e passeggiata, pranzo e riposino vicino al ruscello siamo riusciti a vedere solo 2 delle 4 cascate presenti ma sicuramente ritorneremo 🤩

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Simona G.
5/5

Se passi da Pinzolo, le cascate Nardis sono una tappa da fare.
Da Pinzolo prendi la strada per Val Genova, lungo la strada ci sono alcune aree parcheggio gratuito mentre a circa 1,5 km dalla cascata inizia l'area parcheggio e costa 7 €

Sono raggiungibili anche a piedi, partendo da Pinzolo,Carisolo seguendo i vari sentieri ben segnalati.
Una bella passeggiata nel fresco del bosco costeggiando il fiume.

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Galyna G.
5/5

Ottimo posto per stare a contatto con la natura. Posto incantevole, tanti percorsi. Vista spettacolare. C'è anche il parcheggio in pagamento.

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Lorenzo V.
5/5

Tutta la Val Genova è meravigliosa, stretta piena di cascate immerse nel verde. La gestione della valle è molto ben organizzata, ci sono vari parcheggi prenotabili on line a prezzi molto vantaggiosi, ed ogni 15-20 minuti passano delle navette che consentono di percorrerla tutta, sia a salire che a scendere. È possibile anche andare a piedi o in bicicletta, le strade sono comode e ben segnalate, sempre in pendenza. Ci sono almeno 3 posti in cui fermarsi a mangiare. Consigliato a tutti, anche a chi non è abituato a camminare o non è attrezzato

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
antonellaot8
5/5

Stupenda cascata merita la passeggiata, poi il torrente ha la particolarità di avere sabbia grigio “perlato” lo rende unico non a caso la vallata si chiama Grisolo.

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Diego
4/5

Bel posto per una passeggiata semplice per tutti.
Noi ci siamo fermati subito dopo lo svincolo scendendo da Madonna di Campiglio, ma volendo, si può salire in auto fin sotto le cascate pagando il biglietto alle casse o prenotando online (credo 10€?)
La cascata è molto scenografica, ma nulla più.
Per fortuna il torrente offre una distrazione e un paio di ristori anche.

Cascate Nardis - Carisolo, Provincia autonoma di Trento
Mariachiara P.
5/5

Luogo bellissimo. Una volta arrivati è possibile pagare 7 euro per parcheggio distante circa 400 m (quindi percorso da fare a piedi) oppure 9 euro per tutto il percorso, fino a Ponte rosso. La seconda opzione permette di percorrere circa 20 km tra alberi e sentieri, con possibilità di fermata . Super consigliato

Go up