Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Balbi, 40, 16126 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102546431.
Sito web: bibliotecauniversitaria.ge.it
Specialità: Biblioteca Nazionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Biblioteca Universitaria di Genova

Biblioteca Universitaria di Genova Via Balbi, 40, 16126 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Biblioteca Universitaria di Genova

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Biblioteca Universitaria di Genova, situada en Via Balbi, 40, 16126 Genova GE, Italia, es una institución de gran relevancia y rica en recursos académicos. Specialità: Biblioteca Nazionale. Este importante recurso ofrece acceso a una amplia variedad de materiales académicos y de investigación, incluyendo libros, revistas, documentos electrónicos y más.

Ubicada en el corazón de la ciudad de Génova, la Biblioteca Universitaria di Genova es fácilmente accesible y está bien conectada con transporte público. Ingresso accessibile in sedia a rotelle. La biblioteca se esfuerza en proporcionar un ambiente acogedor y productivo para los estudiantes, investigadores y académicos de la universidad y la comunidad en general.

El Telefono: 0102546431. y el Sito web: bibliotecauniversitaria.ge.it. son medios eficientes para contactar con la biblioteca y obtener información adicional. Además, la biblioteca posee una Media delle opinioni: 4.1/5 con 53 recensioni su Google My Business, lo cual demuestra su compromiso con la calidad y el servicio al cliente.

La Biblioteca Universitaria di Genova es una institución invaluable para aquellos interesados en el mundo académico y la investigación. Su amplia colección, ambiente acogedor y excelentes servicios hacen de ella un recurso indispensable para la comunidad universitaria y más allá. Si estás buscando una biblioteca de prestigio en Génova, la Biblioteca Universitaria di Genova es una opción excelente. Le recomendamos visitar su página web para obtener más información sobre sus servicios y cómo puedes beneficiarte de su colección y recursos. No dudes en contactarlos a través de su telefono o sitio web para más detalles.

👍 Recensioni di Biblioteca Universitaria di Genova

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea S.
1/5

Un luogo meraviglioso, di straordinaria bellezza, ma gestito malissimo. Antidiluviani controlli all'ingresso, magazzini chiusi e armadietti obbligatori rendono la BUG una cattedrale mezza vuota.
Un vero peccato.

Aggiunta del 3/2/2025
Anche l'orario, se paragonato all'altra grande biblioteca della città, la Berio, è ridicolo.

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Elena S.
5/5

La biblioteca si trova in un edificio storico dagli splendidi ambienti interni. Il giorno della mia visita ho trovato tanta quiete, con il personale davvero gentile e disponibile e una pulizia a dir poco chirurgica. La sala e' confortevole, piacevolmente fresca, luminosa e silenziosa. Leggendo le altre recensioni ne ho viste alcune di pesantemente negative: indubbiamente l'orario di apertura e' breve e sarebbe bello poterci stare di piu' vista anche l'intitolazione di "universitaria", ma avendo visto gestioni da film horror in altre biblioteche -ad esempio a Milano, dove se si parla solo di prese elettriche nemmeno un tavolo ne aveva- posso dire che c'e' di peggio, molto peggio... Spero di tornarci presto!

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giadealisa
1/5

La biblioteca più rumorosa del mondo. Lascio 3 stelle perché per quello che studio è la più fornita di Genova, è facile da raggiungere e offre molti servizi (armadietti, wifi libero, molto spazio, prese di corrente, lampade su ogni banco...). I problemi sono 2:
- nello spazio dedicato alla consultazione, il personale spesso parla ad alta voce
-il palazzo da su una strada trafficata, esattamente su un grosso incrocio che non funziona bene, quindi ogni pomeriggio compaiono due vigili che se la spassano col fischietto. Si sentono pure le bestemmie degli automobilisti nervosi, e pare che gli autobus passino direttamente in sala lettura. Questo problema si potrebbe arginare chiudendo le grosse finestre, ma sono sempre spalancate, con sedie e altri oggetti per non farle chiudere. Inoltre le finestre sono l'unico sistema per far girare l'aria, sul soffitto ci sono delle aperture che sembrano ventole, ma in tutta l'estate non sono mai state attivate. Mi faccio un'ora di treno per venire a consultare i vostri manuali, vengo tutte le settimane da quasi un anno, speravo che la situazione si risolvesse ma comincio a rassegnarmi. Ve lo chiedo col cuore in mano, risolvete.

Edit: ho abbassato la valutazione perche i bibliotecari sono veramente maleducati. Parlano a voce alta, sia quando gli si chiede un libro, sia quando raccontano degli affari propri durante la giornata. Mai vista una cosa simile, considerando che anche nel loro lavoro non somo molto competenti. A volte chiedo dei libri, nel digitare il nome sulla tastiera sono di una lentezza disarmante, poi quando il libro arriva dal magazzino non te lo dicono e lo lasciano sul bancone alla mercé di chiunque, senza avvisarti in nessun modo. Incapaci e soprattutto senza rispetto

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giulia G.
5/5

Biblioteca molto bella, ci sono gli armadietti, si studia bene in silenzio, gli spazi sono belli, ordinati, ben tenuti. Entrata e uscita sono automatizzati, per l'armadietto basta usare la tesserina che ti fanno comunque abbastanza velocemente. I bagni sono puliti generalmente, c'è anche una sala con le macchinette e magari si ci può fermare a mangiare lì per il pranzo/merenda. Sarebbe molto bello se ci fossero aperture serali anche, o magari nel weekend, ma capisco che non dipenda direttamente da loro, bensì dal ministero. Ogni tanto mancano delle prese o non funzionano, se magari riusciste a provvedere sarebbe gradevole. In ogni caso ci sono diverse prese a cui attaccare i dispositivi, i tavoli sono tanti. Ve la consiglio. Se posso dare un altro suggerimento sarebbero molto utili dei dispenser di acqua potabile per gli utenti, per riempire le borracce senza comprare le bottigliette, se non gratuite anche al costo di pochi centesimi. Molto utile per la consultazione di libri, soprattutto di storia dell'arte ma anche altro. C'è il wifi e mi è sembrato sempre funzionante

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luisella B.
4/5

Buongiorno ho dei libri da regalare di medicina generale e dermatologia vi interessano? Ritiro a domicilio grazie Luisella

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Adelmo T.
5/5

Biblioteca relativamente nuova, tenuta benissimo, pulitissima, bagni inclusi.
Personale veramente gentile e disponibile.
Raccolta di volumi amplissima, che include volumi rari e antichi.
Spesso ospita attività culturali, dimostrando di essere veramente un punto di attività culturali per tutta la città. Ultimamente ha ampliato gli orari: dal lunedì al venerdì 8.30 - 18.30. Nella stanza con gli armadietti dove lasciare (obbligatoriamente, come è giusto che sia) borse e zainetti c'è anche la possibilità di farsi un caffè o uno snack, dolce o salato, da distributori a buon prezzo e di discreta qualità.

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Sara V.
3/5

Biblioteca bellissima, finalmente al pari delle biblioteche delle grandi città europee. Molti, moltissimi testi con possibilità anche di reperirli altrove. Tuttavia postazioni ridotte. Velo pietoso sugli orari, inammissibili. Inutile Tirare fuori la tiritera della carenza di personale dovuta al braccino corto del Ministero. La problematica è altrove. Personale (quello presente) che, tra l’altro, crede di essere al bar a predere l’aperitivo. Senza rispetto: parlano chiassosamente e non tolgono la suoneria al cellulare.

Biblioteca Universitaria di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Alessandro M.
5/5

Chi come me frequenta biblioteche in giro per l'Italia sa che lo stato in cui versano quelle gestite dal Ministero dei Beni Culturali è pietoso. Procedure burocratiche senza senso e luoghi in cui i lettori sono malvisti.

Qui tutto il contrario: biblioteca in pieno centro di fronte alla stazione di Piazza Principe, non si firma l'inutile foglietto di presenza, è tutto automatico, armadietti nuovi con sala caffè, personale gentilissimo, libri prelevati in meno di 5 minuti, sala lettura nuova, ma, soprattutto, è un vero luogo di cultura.

La biblioteca contiene al suo interno un museo e ospita una marea di eventi, ogni giorno ce n'è uno, stupefacente! Mai vista una biblioteca del genere.
Ero qui per turismo, ho visto una locandina e ho assistito ad un concerto lirico gratuito con un tenore sudamericano che mi ha fatto riappassionare all'opera, in tanti anni non ho mai sentito un applauso così caloroso da parte del pubblico, per di più sala totalmente piena.

Manderò una missiva di elogi al Ministero.

Go up