Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102461674.

Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 533 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di San Siro

  • Lunedì: 08:30–12, 16–19
  • Martedì: 08:30–12, 16–19
  • Mercoledì: 08:30–12, 16–19
  • Giovedì: 08:30–12, 16–19
  • Venerdì: 08:30–12, 16–19
  • Sabato: 08:30–12, 16–19
  • Domenica: 09:30–12:30, 17–18:30

La Basilica di San Siro, situada en el corazón del centro histórico de Génova en el barrio de la Maddalena, es una de las iglesias más antiguas y bellas de la ciudad. Construida al final del siglo IV, esta majestuosa basílica presenta una imponente fachada rica en detalles y al lado del portón principal se encuentran dos grandes estatuas.

Ubicación

Con un indirizzo de Via S. Siro, 4, 16124 Genova GE, Italia, la Basilica di San Siro es fácilmente accesible para los visitantes.

Teléfono: 0102461674.

Características

El interior de la basílica es de tres naves, ricamente decorado con mármoles y frescos. Destaca especialmente el gran cupolón mientras que, lamentablemente, el campanario no se encuentra, habiendo sido derribado a principios del siglo XX debido a su peligrosidad.

Especialidades y Atracciones Turísticas

La Specialità de esta joya arquitectónica y cultural incluye su atractivo turístico, atraiendo a visitantes de todo el mundo.

Accesibilidad

Es importante destacar que el acceso a la Basilica di San Siro es posible en silla de ruedas, lo cual facilita la visita a personas con movilidad reducida.

Opiniones y Puntuación

Con una media delle opinioni de 4.7/5 según 533 reseñas en Google My Business, es evidente que la Basilica di San Siro es altamente valorada por los visitantes. Las opiniones resaltan su belleza, riqueza artística y su significado histórico, convirtiéndola en una visita obligada para cualquier persona que esté interesada en la historia y la arquitectura religiosa.

En conclusión, la Basilica di San Siro es un tesoro arquitectónico y cultural que no debe perderse en Génova. Su ubicación estratégica, características únicas y accesibilidad para todas las personas la convierten en un destino imperdible para todos los visitantes.

👍 Recensioni di Basilica di San Siro

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
5/5

Anche la Basilica di San Siro, edificata verso la fine del IV secolo, è situata nel centro storico di Genova (GE) nel quartiere della Maddalena ed è una delle chiese più antiche e belle della città; ha un'imponente e ricca facciata e ai lati del portale dell'ingresso principale, sono posizionate due grandi statue; l'interno è a tre navate , sontuosamente adornato di marmi ed affreschi; è degno di nota il grande cupolone, mentre manca il campanile, abbattuto ai primi del 900 in quanto pericolante.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vanessa P.
5/5

La basilica di San Siro fu la prima cattedrale della diocesi di Genova, di cui è una delle più antiche chiese, è situata nell'omonima via nel quartiere della Maddalena; priva di campanile, possiede un chiostro ormai abbandonato e non visitabile.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
SALVATORE P.
5/5

Situata nel centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena, questa antica e imponente chiesa con la facciata neoclassica. Maestosa e molta bella anche all'interno con le sue tre navate e ben dodici cappelle. E' ricca di diversi capolavori tra cui l'Annunciazione di Gentileschi.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paola C.
5/5

Basilica di San Siro nel quartiere della Maddalena inizialmente intitolata ai Dodici Apostoli è situata fuori della primitiva cinta muraria di epoca carolingia, in quello che oggi è il cuore del centro storico...
Le chiese del centro storico sono nascoste in un dedalo di vicoli. Sono i principali luoghi dove leggere la storia della città.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enzo P.
5/5

Bellissima Basilica ricostruita nel 1500 su una preesistente chiesa romanica. In origine dedicata ai 12 Apostoli venne poi intitolata a San Siro, vescovo di Genova nel VI secolo che, secondo la leggenda liberò la città dal Basilisco. Ricca di affreschi, di statue e di quadri.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Davide P.
5/5

Bellissima chiesa aperta al culto ed alle visite dei turisti

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Maria C. T.
5/5

E' una visita da non perdere. Si tratta della prima cattedrale di Genova, edificata nel IV sec°. Nel IX sec. passò poi il titolo di cattedrale a quella attuale, San Lorenzo. Fu ricostruita nel XVII sec. in forme barocche e decorata in gran parte dai Carlone. Il corredo pittorico interno è molto ricco.
Pregevoli anche le opere recentemente restaurate e custodite nelle ricche sagrestie.

Basilica di San Siro - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luca J.
4/5

Bellissima esperienza ,semplice fuori ricca all interno particolari le nicchie ,altare primo nel suo genere in legno peccato per il campanile interessante la sacrestia .visitatela

Go up