Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazzale Emanuele Brignole, 2, 16136 Genova GE, Italia.

Sito web: albergodeipoveri.com
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 657 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Albergo dei Poveri

Albergo dei Poveri Piazzale Emanuele Brignole, 2, 16136 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Albergo dei Poveri

  • Lunedì: 08–19
  • Martedì: 08–19
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–19
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sul Albergo dei Poveri

L'Albergo dei Poveri, situato a Piazzale Emanuele Brignole, 2, 16136 Genova GE, Italia, è un luogo ricco di storia e cultura che merita essere conosciuto. Per chi cerca informazioni, il telefono è disponibile per chiedere ulteriori dettagli e prenotazioni. La pagina web ufficiale, accessibile attraverso il link albergodeipoveri.com, offre una vasta gamma di informazioni utili e contemporanee sulla struttura.

Caratteristiche e Dati Importanti

Caratteristiche:
- Accessibilità: L'ingresso è facilmente raggiungibile per persone con difficoltà mobiliari, con un parcheggio che supporta la mobilità a sedia da ruote. Questo fa del Albergo dei Poveri un luogo inclusivo per tutti.
- Specialità: Il suo Dipartimento Accademico è uno degli aspetti più distintivi, offrendo un ambiente stimolante per gli studenti e i professionisti della musica e delle arti.

Opinioni:
Le recensioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.1/5 basata su 657 recensioni. Le persone apprezzano la ricca storia interna del lugar e la suona attenta alla ristrutturazione dell'esterno. L'acustica per la musica da camera è particolarmente elogiata, con esperienze descritta come "spettacolari" e "emozionante". Si raccomanda visitare per un'esperienza culturale indimenticabile, come dimostrato dalla serata di concerto che ha convinto molti visitatori.

Dettagli Utili per un Visito

- Ambiente: La struttura mantiene un bel equilibrio tra il suo carattere storico e la modernità delle ristrutturazioni. Questa fusione di passato e presente è particolarmente evidente per chi visita l'interno.
- Eventi: Non solo offre ospitio per serate musicali, ma è anche un luogo dove si possono organizzare eventi culturali che aprono la mente e il cuore.
- Servizi: La rilevanza della ACCESSibilità non può essere sottovalutata, rendendo l'esperienza visitare l'Albergo dei Poveri particolarmente piacevole per tutti.

Rapporto Finale e Raccomandazione

Se stai cercando un luogo dove la storia e la cultura si fondono con l'arte in modo unico, l'Albergo dei Poveri è un punto di riferimento indubbio. La sua inclusività e la qualità delle sue attività culturali, come dimostrato dalle ottime recensioni, lo rendono un luogo pregiato per chi cerca un'esperienza ricca e significativa. Non esitare a contattare direttamente attraverso la loro pagina web per chiedere informazioni aggiuntive o per pianificare la tua visita. La serata che ti aspetti qui è sicuramente una serata indimenticabile.

Per contattare l'Albergo dei Poveri, visita il loro sito albergodeipoveri.com e esplora le opzioni per una possibile reservazione o per ottenere ulteriori dettagli sui loro eventi futuri. Non perdere questa opportunità di vivere una delle tue esperienze culturali più preziose.

👍 Recensioni di Albergo dei Poveri

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
Annibale R.
5/5

Struttura ricca di storia all'interno, tenuta benissimo ed in ristrutturazione dell'esterno anche in questo momento.
L'acustica per la musica da camera è a dir poco spettacolare, completamente inaspettata.
Un concerto qui per un qualche evento (io ci sono andato per la CandleNight) sperò che sarà sempre il benvenuto

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
massimo
5/5

Una serata indimenticabile! Il giovane maestro Federico Manca, grande talento del nostro Paese, ci ha accompagnati al piano in un viaggio delicato ed emozionante alla conoscenza di Einaudi e della sua arte. Veramente emozionante!

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
Niña Z.
5/5

L'albergo dei poveri si trova nel quartiere di Castelletto ci si può arrivare con l'autobus della linea 39 oppure 40. È un imponente palazzo, nasce grazie al volere del filantropo Emanuele Brignole, questo edificio è proprietà della fondazione che porta il suo nome. Una parte è in uso della Università di Genova. La parte visitabile è bellissima, ho potuto ammirare la sua bellezza durante i Rolli Days di primavera per un modico prezzo di 4 euro e una guida lodevole. La chiesa è molto particolare, la struttura conta con delle statue imponenti, dipinti meravigliosi. Consigliato.

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
Anna R. C.
4/5

Edificio del '600, recentemente restaurato nel 1988 dall'architetto Edoardo Bono che ha saputo valorizzare gli spazi.
Oggi ospita il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Genova. L'ala storica dell'Albergo dei poveri si trova nella parte centrale con la chiesa, le grandi statue dei donatori, i dipinti, quattro grandi cortili, una collezione di paraventi sacri finemente lavorati. Nell'a chiesa si svolgonoconcerti di musica da camera.

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
F
3/5

L’Albergo dei Poveri nacque a Genova a metà del 1600 come istituzione caritatevole da parte del nobile Emanuele Brignole, per offrire ricovero, alimentazione e istruzione ai più indigenti

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
4/5

Fortemente voluto da Emanuele Brignole , che dal 1666 si fece carico della conduzione dei lavori , del reperimento di fondi e donando grosse somme di denaro per l'edificazione ; fu scelta la valletta di Carbonara , molto scoscesa e quindi poco appetibile per la speculazione edilizia , ma dotata di acqua e aria salubre ; ha cessato la sua funzione assistenziale alla fine del secolo XX e dal 2001 e stato dato , in parte , in concessione all'università di Genova ; ma questo grande complesso monumentale , che comprende anche grandi giardini al suo interno , purtroppo è in completo stato di abbandono a parte la facciata restaurata due volte .

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paola C.
5/5

Albergo dei Poveri è situato in piazza Emanuele Brignole, nel quartiere di Castelletto, fra le pendici del monte Galletto e la collina di Carbonara a Genova.
Il progetto originale dell'edificio, è opera dell'architetto Stefano Scaniglia di Sampierdarena assieme a Giovanni Battista Ghiso. Edificato nel 1652 per volere di Emanuele Brignole che con Oberto Della Torre, fu scelto dalla Repubblica di Genova per seguire la costruzione di un nuovo ricovero dove ospitare i poveri della città.
A quattro anni dall'apertura del cantiere i lavori furono sospesi a causa di una violenta epidemia di peste .lo stesso Brignole fece sì che l'opera di edificazione potesse riprendere con una cospicua donazione.
I lavori si conclusero quasi duecento anni dopo poiché l'edificio fu più volte ampliato .
Nei primi anni della costruzione, l'Albergo fu utilizzato per altri scopi ... Qui si rifugiarono i rappresentanti della repubblica genovese trasferendo provvisoriamente all'interno dell'edificio gli antichi e pregiati beni pubblici genovesi quali il tesoro di San Lorenzo e le ceneri di san Giovanni Battista…

... da qualche anno è presente nell'ala orientale dell'edificio la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Genova.
Da visitare

Albergo dei Poveri - Genova, Città Metropolitana di Genova
priscilla T.
5/5

Un'altra esperienza FANTASTICA!!! Quartetto d'archi coinvolgente e virtuoso, che ha saputo interpretare i Queen con esecuzioni di alto livello, colorando anche i brani più "distanti" da strumenti come questi. Davvero Complimenti a tutti i Componenti di Elixir.
Riguardo alla location, inizialmente ci aveva reso dubbiosi e un po sconcertati, ma durante l'ascolto ci siamo ricreduti appieno, gradendo della ottima acustica della Chiesa. Grazie x questa Meravigliosa esperienza!!! Alla prossima occasione 💪🔝🔝🔝

Go up